INGREDIENTI
PER 4 PERSONE:
8 pomodori tondi di uguale dimensione
8 cucchiai di riso
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 spicchio di aglio
1 grossa patata
1 ciuffetto di prezzemolo
2 rametti di basilico
1 rametto di menta
1 cucchiaino di origano
Sale e pepe
PROCEDIMENTO:
Far cuocere il riso in acqua salata e scolarlo a metà
cottura; lavare i pomodori, tagliarne la calotta, svuotarli con un cucchiaio,
tritare la polpa
estratta e raccoglierla
in una terrina.
Salare internamente i pomodori e disporli capovolti su
una gratella per 10 minuti in modo che perdano l’acqua; sbucciare l’aglio e
tritarlo con il prezzemolo, la menta e il basilico puliti e lavati.
Sbucciare la patata, tagliarla a bastoncini, farli cuocere
per 8-10 minuti in acqua salata, scolarli, asciugarli e ungerli con un poco di
olio.
Amalgamare il riso con il trito di erbe e aglio,
l’origano, 3 cucchiai di olio, la polpa di pomodoro, sale e pepe; riempire i
pomodori con il composto, sistemarli in una pirofila unta di olio, coprirli con
le loro calottine e disporre tra un pomodoro e l’altro un bastoncino di patata;
far cuocere i pomodori ripieni in forno a 200 gradi per 20 minuti; servirli
caldi o freddi a piacere.
CONSIGLIO:
Prima di chiudere con
la calottina i pomodori ripieni, distribuire sulla superficie, a coprire il
riso, una fetta di sottile di formaggio come sottilette o fontina, in modo che
filino durante la cottura in forno.
TEMPI
DI PREPARAZIONE:
1
ORA