INGREDIENTI
PER 4 PERSONE:
800 gr di champignon
100 gr di speck in una fetta
1 cucchiaio di cipolla tritata
1 bicchierino di vino bianco secco
1 ciuffetto di prezzemolo
600 gr di patate
60 gr di burro
2,5 dl di latte
Sale e pepe
PROCEDIMENTO:
Lavare le patate, metterle in una pentola ancora con la
buccia, coprirle di acqua, portare a ebollizione e proseguire la cottura per
40-45 minuti.
Sbucciare le patate e passarle ancora calde allo
schiacciapatate, facendo cadere la purea in una casseruola; incorporarvi il
resto del burro a pezzetti, un pizzico di sale e di pepe e il latte caldo;
proseguire la cottura della purea a fuoco moderato per 5 minuti, mescolandola di
continuo con un cucchiaio di legno.
Pulire il prezzemolo, lavarlo e tritarne due terzi;
spolverizzare i funghi con il trito di prezzemolo e
farli scaldare per
qualche istante.
Mettere la purea di patate in una tasca da pasticcere
munita di una grande bocchetta dentellata e distribuirlo a ciuffi su un piatto
da portata; disporvi nel centro i funghi ben caldi e decorarli con qualche
ciuffetto di prezzemolo; servire subito in tavola.
CONSIGLIO:
Invece dello speck si
può utilizzare della pancetta affumicata privata della cotenna e tagliata
sempre a dadini.
TEMPI
DI PREPARAZIONE:
1
ORA