PISSALADIERE

Posted by on | |
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
180 ml di acqua
320 gr di farina 00
6 gr di sale
8 gr di lievito di birra
3 gr di  malto
15 gr di olio di oliva
1 kg di cipolle dorate
40 gr di olio di oliva
5 rametti di timo
2 foglie di alloro
2 spicchi di aglio
400 gr di alici sotto sale
25 gr di capperi sott’aceto
50 gr di zucchero
35 olive nere
Pepe
PROCEDIMENTO:
Setacciare la farina nella tazza di una planetaria; sciogliere il sale in un po’ di acqua, nell’altra restante sciogliere il malto, il lievito e unire l’olio.
Unire il tutto alla farina e impastare con la foglia.
Aggiungere quindi anche l’acqua con il sale e sostituire la foglia con il gancio impastando ancora finché l’impasto sarà liscio e omogeneo.
Lasciarlo quindi lievitare in una ciotola unta di olio per 2 ore, coperto con pellicola.
Dissalare le acciughe e sciacquarle ripetutamente, scolarle e poi lasciarle in ammollo in acqua fredda per 2-3 ore, cambiando spesso l’acqua.
Quindi aprire le acciughe ed estrarre le interiora e la lisca centrale, disporle su un vassoio con carta assorbente per farle asciugare.
Affettare sottilmente le cipolle.
Far scaldare i 40 gr di olio in un tegame e aggiungervi le cipolle affettate; unire l’aglio schiacciato.
Condire le cipolle con il trito di timo e alloro e lo zucchero e pepare a piacere; coprire con un coperchio e far cuocere a fuoco dolce per 30 minuti o fino  a quando le cipolle risulteranno trasparenti; se necessario aggiungere qualche cucchiaiata di acqua calda.
Tritare i capperi con 50 gr delle alici e unirli alle cipolle a fuoco spento.
Mescolare e lasciar raffreddare nel tegame.
Ungere una teglia rettangolare  di 36 x 25 cm e trasferirvi il composto lievitato; versarvi il condimento alle cipolle, lasciando un paio di centimetri liberi dal bordo.
Decorare con le alici disposte a losanghe.
Al centro di ogni losanga decorare con un’oliva e cuocere in forno statico a 220 gradi per 20 minuti.
CONSIGLIO:
Al posto della pasta lievitata si può utilizzare della pasta sfoglia oppure brisée.
TEMPI DI PREPARAZIONE:
3 ORE E 30 MINUTI


Le ricette più viste - Settimana

Le ricette più viste - Mese

Le ricette più viste - Sempre