INGREDIENTI
PER 4 PERSONE:
1 petto di pollo di circa 600 gr
1 cucchiaio di capperi sotto sale
150 gr di pomodorini ciliegia
1 spicchio di aglio
20 olive taggiasche
Vino bianco secco
Olio extravergine di oliva
1 ciuffo di basilico
Farina
Sale e pepe
PROCEDIMENTO:
Dividere il petto di pollo in due parti, incidendolo al
centro del senso della lunghezza.
Eliminare la cartilagine, l’ossicino centrale e le parti
grasse.
Tenendo un coltello affilato parallelo al piano di
lavoro, tagliare i due filetti a fettine sottili.
Ridurre poi ogni fettina in 2-3 parti e appiattirle con
il batticarne.
Schiacciare le olive con batticarne ed eliminare i
noccioli.
In alternativa, usare olive già snocciolate.
Sgocciolarle dall’olio di conservazione e tamponarle con
carta da cucina.
Pulire i pomodorini.
Passare, a una a una, le fettine di pollo nella farina,
aiutandosi con una pinza da cucina e scuoterle, per eliminare quella in
eccesso.
Scaldare 4 cucchiai di olio in una padella antiaderente e
unire le fettine di pollo in un solo strato.
Rosolarle a fuoco vivo 1-2 minuti per lato, bagnare con 1
bicchiere di vino e far evaporare.
Abbassare il fuoco e aggiungere i capperi ben strizzati,
l’aglio tritato, le olive e i
pomodorini.
Proseguire la cottura per altri 2 minuti, regolare di
sale e pepe, spolverizzarli con basilico spezzettato e servire.
CONSIGLIO:
Al posto del petto di
pollo si possono usare altrettante fettine di vitello o di tacchino e
sostituire il basilico con del prezzemolo tritato o dell’origano.
TEMPI
DI PREPARAZIONE:
15
MINUTI