Ingredienti per 4 persone:
1 kg di funghi coltivati
125 gr di fontina
1 ciuffo di prezzemolo
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
Sale e pepe
Procedimento:
Pulire i funghi, privarli della parte terrosa, lavarli rapidamente sotto acqua corrente, asciugarli, staccare la metà dei gambi, tritarli grossolanamente e tagliare a fette il resto.
Sbucciare la cipolla e l’aglio, tritare finemente la cipolla e schiacciare l’aglio; mettere in un tegame 2 cucchiai di olio e farvi appassire la cipolla e l’aglio a fuoco dolce, senza farli colorire.
Unirvi i gambi dei funghi tritati e farli rosolare brevemente, mescolando con un cucchiaio di legno; insaporire con un pizzico di sale e di pepe e continuare la cottura per 2-3 minuti; a cottura ultimata unire ai funghi il prezzemolo lavato, asciugato e tritato.
Scaldare in una padella antiaderente 3 cucchiai di olio, farvi dorare le fette di funghi da entrambe le parti, insaporire con un pizzico di sale e di pepe e scolarle sopra un foglio di carta assorbente da cucina.
Tagliare la fontina a lamelle sottili; spennellare con l’olio rimasto una pirofila, adagiarvi uno strato di fette di funghi, distribuirvi sopra uno strato di funghi tritati, spolverizzare con un poco di parmigiano grattugiato e completare con altre lamelle di fontina.
Porre la pirofila in forno a 180 gradi e lasciar cuocere la parmigiana di funghi per 15-20 minuti; servirla infine calda i tiepida direttamente nella pirofila di cottura.
Consiglio:
Completare l’ultimo strato con funghi delle stesse dimensioni così la parmigiana avrà un aspetto migliore.
Tempi di preparazione:
45 minuti