LASAGNE AL PESTO

 INGREDIENTI PER 6 PERSONE:

250 gr di lasagne all'uovo

Parmigiano grattugiato

Per il pesto:

200 gr di olio di oliva extravergine 

140 gr di parmigiano grattugiato

100 gr di basilico

60 gr di pecorino grattugiato

30 gr di pinoli

Sale grosso

Per la besciamella:

100 gr di farina 00

100 gr di burro

1 l di latte intero

Sale fino

Noce moscata


PROCEDIMENTO:

Per preparare le lasagne al pesto iniziare dalla preparazione di quest'ultimo: pulire le foglie di basilico con un panno, posizionarle nel mortaio e aggiungere un pizzico di sale grosso.

Lavorare con il pestello girandolo da un lato e muovendo il mortaio nell'altro verso.

Sempre continuando a lavorare aggiungere i pinoli, il parmigiano e il pecorino.

Quando si sarà ottenuto un composto omogeneo, aggiungere anche l'olio a filo.

Una volta pronto il pesto preparare la besciamella mettendo in un pentolino il burro, farlo sciogliere, aggiungere la farina e amalgamare per bene il tutto con una frusta.

Aggiungere ora il latte, continuando a mescolare, salare, aggiungere un pò di noce moscata e far cuocere fino ad ottenere la consistenza desiderata.

In una pentola capiente far scaldare dell'abbondante acqua leggermente salata e, quando arriva a bollore, far scottare le lasagne per circa un minuto.

Man mano che sono pronte scolarle e trasferirle su un canovaccio pulito facendo attenzione a non sovrapporle tra loro.

Prendere una pirofila da forno, oliarla leggermente, formare un primo strato di besciamella, aggiungere qualche cucchiaio di pesto, stenderlo per bene e coprirlo con uno strato di lasagne, avendo cura di sovrapporre leggermente le sfoglie.

Creare un altro strato di besciamella e uno di pesto.

Spolverizzare con del parmigiano e coprire con un ulteriore strato di pasta.

Ripetere questo passaggio fino a terminare tutti gli ingredienti, avendo cura di terminare con lo strato di parmigiano grattugiato.

Cuocere in forno preriscaldato in  modalità statica a 180 gradi per 15 minuti, poi impostare il forno in modalità grill e cuocere per altri 5 minuti.

Sfornare e lasciar raffreddare per circa 5-10 minuti poi servire le lasagne.


CONSIGLIO:

Questo piatto si può preparare anche con un altro tipo di pesto che può essere di rucola o di zucchine e si possono aggiungere degli altri ingredienti agli strati come del prosciutto cotto.


TEMPI DI PREPARAZIONE:

1 ORA.


Le ricette più viste - Settimana

Le ricette più viste - Mese

Le ricette più viste - Sempre