INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
500 gr di asparagi
200 gr di speck in una fetta
320 gr di rigatoni
200 ml di panna
Sale e pepe
Olio di oliva
PROCEDIMENTO:
Il primo passo per preparare il sugo di asparagi e speck consiste nella pulizia degli asparagi eliminando la parte dura del gambo e tagliando il resto a rondelle, facendo attenzione a lasciare integre le punte.
I gambi non vanno eliminati ma lessati in abbondante acqua bollente, sino a quando non risultano abbastanza morbidi.
Tagliare a listarelle lo speck e metterlo a rosolare in padella con un filo di olio, quando sarà dorato aggiungere le punte di asparagi e continuare la cottura fino a che non saranno morbide, poi mettere tutto da parte.
Mettere a bollire in una pentola abbondante acqua, salarla e cuocere la pasta.
Mentre la pasta cuoce preparare la crema di asparagi frullando i gambi lessati all'interno di un minipimer, aggiungendo un filo di olio e correggendo di sale e pepe.
Unire anche la panna e mescolare bene il tutto.
Riprendere la padella dove è stato cotto lo speck e versare la crema di asparagi all'interno, mettere sul fuoco a fiamma bassa e, mescolando, unire la pasta scolata al dente.
Dare una bella mescolata e, in ultimo, aggiungere speck e punte di asparagi.
Impiattare e servire in tavola.
CONSIGLIO:
Per dare una spinta in più al piatto, una volta saltata in padella la pasta, versarla in una pirofila da forno, spolverizzare la superficie con del parmigiano a scaglie e passare in forno qualche minuto, giusto il tempo che il formaggio si fonda.
TEMPI DI PREPARAZIONE:
40 MINUTI.