INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
150 gr di patate
50 gr di ricotta
4 cucchiai di latte
12 gr di lievito di birra
1 limone non trattato
250 gr di farina 00
1 tuorlo
Sale
Olio di semi
0,2 dl di Maraschino
Zucchero a velo
PROCEDIMENTO:
Lavare le patate, metterle in una casseruola, coprirle completamente di acqua fredda e cuocerle per 45 minuti dal momento dell'ebollizione.
Scolarle, lasciarle intiepidire, quindi pelale e passarle allo schiacciapatate.
Lavorare la ricotta con 2 cucchiai di latte aiutandosi con un cucchiaio.
Sbriciolare il lievito e farlo sciogliere nel latte avanzato.
Lavare e asciugare il limone e grattugiare la scorza.
Disporre a fontana la farina su un piano di lavoro e mettere al centro la purea di patate, versare il latte con il lievito e amalgamare.
Unire il composto di latte e ricotta, l'uovo, il liquore, la scorza del limone e un pizzico di sale.
Impastare gli ingredienti energicamente in modo da ottenere una pasta liscia e omogenea.
Formare una palla e lasciare riposare per 30 minuti.
Prelevare l'impasto a pezzetti grossi come noci e friggerli in abbondante olio ben caldo ma non fumante rigirandoli.
Scolare i tortelli con un mestolo forato quando avranno raddoppiato il volume e saranno dorati; adagiarli poi su carta assorbente da cucina in modo che perdano l'unto in eccesso.
Disporre i tortelli di patate in un cestello, spolverizzarli con lo zucchero a velo e servire.
CONSIGLIO:
Al posto del Maraschino, molto delicato, si può utilizzare del Limoncello, del Brandy o del Rum.
TEMPI DI PREPARAZIONE:
90 MINUTI.