INGREDIENTI
PER 6 PERSONE:
per
la pasta frolla:
250 gr di farina 00
30 gr di zucchero a velo
50 gr di mandorle in polvere
125 gr di burro
1 uovo
Sale
Per
il ripieno:
1 cucchiaio di sale grosso
400 gr di latte condensato
200 gr di cioccolato fondente
30 gr di burro
2 dl di panna fresca
PROCEDIMENTO:
Preparare una pasta sablé mescolando la farina con lo
zucchero a velo, un pizzico di sale e le mandorle in polvere; poi aggiungere il
burro ammorbidito a pezzetti.
Trasferire velocemente l’impasto in uno stampo da
crostata a forma di cuore(se si ha a disposizione altrimenti andrà bene uno
stampo rotondo di 24 cm di diametro), imburrato e infarinato; stenderlo con le
mani facendo aderire bene sul fondo e sui bordi.
Farlo poi riposare in frigorifero per 2 ore.
Togliere lo stampo dal frigorifero e con i rebbi di una
forchetta bucherellare il fondo; coprire con un foglio di carta forno e versarvi
sopra dei legumi secchi e far cuocere in forno caldo per 25 minuti a 180 gradi.
A cottura ultimata, togliere dal forno e lasciare
raffreddare.
Far cuocere una casseruolina due cucchiai di acqua con il
sale grosso e il latte condensato, mescolare con cura con un cucchiaio di legno
fino a quando si otterrà un caramello denso e cremoso.
Versare il caramello sul fondo della crostata e lasciare
raffreddare a temperatura ambiente per farlo solidificare.
Grattugiare il cioccolato e farlo sciogliere in una casseruolina
a bagnomaria a fuoco basso con il burro e la panna: mescolare per bene per
ottenere una crema liscia e omogenea.
Lasciare intiepidire, quindi versare sul caramello.
Far raffreddare e servire.
CONSIGLIO:
Questa torta sarà
ancora più golosa decorata con ciuffetti di panna montata.