TIMBALLO DI SPAGHETTI ALLA CHITARRA CON LE PALLOTTINE

 INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

300 gr di farina 00

4 uova

Sale

300 gr di carne di manzo macinata

Pepe

Parmigiano grattugiato

Olio di oliva

1 cipolla

1 spicchio d'aglio

700 gr di passata di pomodoro

Basilico


PROCEDIMENTO:

Partire preparando la pasta all'uovo: setacciare la farina, versarla poi a fontana sul piano di lavoro.

Scavare una fossetta al centro e riempirla con 3 uova e una presa di sale.

Impastare per amalgamare gli ingredienti e creare un impasto sodo e omogeneo.

Posizionarlo in una ciotola e coprirlo con un canovaccio.

Lasciare riposare in un luogo fresco e asciutto per almeno 30 minuti.

Nel frattempo, realizzare le polpettine.

Mettere la carne macinata in una ciotola, insieme a 1 uovo, il pepe, un pizzico di sale e 20 gr di formaggio grattugiato.

Lavorare con le mani, per amalgamare il tutto.

Prendere un pò di impasto alla volta e modellarlo per creare delle pallottine di massimo 1 cm.

Posizionarle su un vassoio infarinato.

Riempire con un paio di cucchiai di olio di oliva il fondo di una padella antiaderente e posizionarla sul fornello.

Far rosolare le polpettine per qualche minuto, a fuoco medio.

Poi lasciarle raffreddare su un vassoio ricoperto con carta assorbente.

Preparare quindi il sugo: prendere una pentola capiente e versare un paio di cucchiai di olio di oliva.

Aggiungere la cipolla tritata e l'aglio.

Far soffriggere per 5 minuti, a fuoco basso, poi aggiungere la salsa di pomodoro.

Far cuocere per 35-40 minuti, fin quando il sugo si restringe.

Al termine insaporire con un pizzico di sale e  qualche fogliolina di basilico tritata.

Riprendere l'impasto di pasta all'uovo e formare gli spaghetti alla chitarra con l'apposito attrezzo e man mano che sono pronti, trasferirli su un vassoio di carta spolverizzato con altra farina e farli leggermente asciugare.

Una volta realizzati tutti gli spaghetti il sugo sarà pronto; tuffare le polpette nella salsa e rimettere la pentola sul fornello facendo cuocere a fuoco medio- basso per altri 10 minuti.

Cuocere quindi la pasta in abbondante acqua salata e condirla poi con il sugo preparato; disporre quindi gli spaghetti alla chitarra conditi in una pirofila unta con un filo di olio, cospargere la superficie con abbondante parmigiano grattugiato e passare in forno a gratinare a 200 gradi per 5 minuti.


CONSIGLIO:

Se non si dispone dell'apposito attrezzo per fare gli spaghetti alla chitarra, si può utilizzare la classica macchinetta a manovella.


TEMPI DI PREPARAZIONE:

90 MINUTI.


Le ricette più viste - Settimana

Le ricette più viste - Mese

Le ricette più viste - Sempre