CROSTATA DI RICOTTA E MARMELLATA

 Per la pasta frolla:

300 gr di farina 00

180 gr di burro

90 gr di zucchero

1 uovo

Per la farcia:

400 gr di ricotta

200 gr di marmellata a piacere

1 cucchiaio di zucchero a velo


PROCEDIMENTO:

In una ciotola mettere il burro morbido con lo zucchero e mescolarli con un cucchiaio di legno fino a ottenere una crema omogenea.

Aggiungere l'uovo intero e incorporarlo al composto di burro e zucchero.

Aggiungere, poco alla volta, la farina setacciata e mescolare prima con un cucchiaio di legno poi, quando l'impasto sarà diventato più sodo, impastare con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Coprire l'impasto e mantenerlo al fresco per circa 20 minuti.

Preparare il ripieno:

In una ciotola mettere la ricotta con lo zucchero a velo e mescolare con un cucchiaio di legno fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Stendere tre quarti della pasta frolla, allo spessore di circa un centimetro, tra due fogli di carta forno in modo che non si attacchi al mattarello.

Trasferire la pasta frolla in una tortiera da 22 cm, imburrata e infarinata oppure foderata con carta forno, bucherellare il fondo e passare il mattarello sopra la tortiera in modo da poter eliminare tutta la pasta in eccesso.

Versare la ricotta e livellare, poi aggiungere la marmellata e livellare anche questa.

Con la restante pasta frolla creare delle strisce con le quali decorare la superficie.

Cuocere la crostata di ricotta in forno a 180 gradi per circa 35 minuti o fino a quando la pasta frolla sarà dorata.

Sfornare la crostata ricotta e marmellata e lasciarla raffreddare completamente.

Spolverare con lo zucchero a velo e servire.



CONSIGLIO:

Io ho usato una marmellata di ciliegie, che a me piace tantissimo con la ricotta, ma si può optare anche per una alle fragole o ai frutti di bosco, in base ai gusti.


TEMPI DI PREPARAZIONE:

90 MINUTI.



Le ricette più viste - Settimana

Le ricette più viste - Mese

Le ricette più viste - Sempre