INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
320 gr di penne
500 gr di funghi porcini
200 gr di pancetta affumicata
1 cipolla
350 gr di salsa di pomodoro
1 tazzina di panna fresca
2 cucchiai di olio di oliva
1 mazzetto di prezzemolo tritato
Sale
Parmigiano grattugiato
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa pulire i funghi rimuovendo i residui di terra dal gambo e spazzolandone la testa con un panno umido (si possono usare anche quelli surgelati).
Ridurli a fettine e tenerli da parte.
Tagliare a dadini la pancetta e rosolarla in una padella antiaderente senza aggiungere olio.
Dovrà dorarsi e rilasciare parte del suo grasso.
Trasferirla su un piatto lasciando l'unto in padella e proseguire la preparazione aggiungendo due cucchiai di olio e la cipolla tritata.
Rosolarla a fiamma media per 2-3 minuti.
Unire i funghi a fettine e far insaporire per 5 minuti fino a che non si saranno appassiti.
Nel frattempo mettere a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, meglio un formato corto e bucato, perfetto per raccogliere il sugo, come le penne.
Incorporare la salsa di pomodoro, un pizzico di sale e lasciare cuocere per 10 minuti, fino a quando non si sarà ristretta.
Unire la pancetta, la panna e il prezzemolo tritato e lasciare andare a fiamma media per altri 5 minuti, giusto il tempo che sia cotta la pasta.
Una volta al dente, scolare quest'ultima e saltarla in padella con il condimento.
Distribuire nella pirofila unta con un filo di olio e spolverizzare con del parmigiano grattugiato, infornare per 10 minuti a 200 gradi, giusto il tempo di far gratinare la superficie e servire subito.
CONSIGLIO:
Si può utilizzare della salsiccia al posto della pancetta e dei piselli al posto della salsa di pomodoro.
TEMPI DI PREPARAZIONE:
1 ORA.