INGREDIENTI
PER 6-8 PERSONE:
9 dl di panna fresca da montare
2 cestini di fragole
180 gr di zucchero
14 gr di gelatina in fogli
1 bustina di vanillina
3 cucchiai di rum
7 cucchiai di succo di mela
Per la
salsina:
1 cestino di lamponi
2 cucchiai di zucchero a velo
PROCEDIMENTO:
Far ammorbidire la gelatina in acqua fredda; portare a
ebollizione 5 decilitri di panna con lo zucchero e la vanillina e farla
raffreddare; lavare le fragole sotto l’acqua corrente, privarle del picciolo e
asciugarle bene con carta cucina assorbente.
Far scaldare il succo di mela, spegnere il fuoco, unire
il rum, poi la gelatina scolata e mescolare fino a farla sciogliere; aggiungere
la panna alla vanillina e mescolare ancora.
Montare in una terrina con una frusta il resto della panna ben
fredda; aggiungere la panna alla gelatina, facendo attenzione a non smontarla,
e mescolare.
Versare la metà del composto ottenuto in uno stampo e
distribuire dentro le fragole, mettere in frigorifero per 15 minuti.
Versare sopra il composto alla panna rimasto, coprire con
un foglio di pellicola e lasciar riposare in frigorifero per almeno 3-4 ore.
Preparare la salsina: lavare i lamponi, asciugarli e
frullarli con lo zucchero a velo fino a ottenere una purea omogenea, quindi
tenere in frigorifero fino al momento di usarla.
Immergere lo stampo in acqua bollente per qualche
istante, capovolgerlo su un piatto, sformare la pana cotta, versarvi sopra la
salsina e servire.
CONSIGLIO:
La panna cotta può
essere preparata anche con altri tipi di frutta e non solo rossa, ma anche con
melone, albicocche e uva.
TEMPI
DI PREPARAZIONE:
1
ORA PIU’ IL TEMPO DI RIPOSO