INGREDIENTI
PER 4 PERSONE:
4 grossi pomodori maturi
100 gr di pangrattato
80 gr di pecorino sardo grattugiato
1 cucchiaio di origano
1 mazzetto di basilico
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale e pepe
PROCEDIMENTO:
Lavare i pomodori, tagliarli a metà orizzontalmente,
eliminare i semi, salarli un poco internamente, metterli capovolti su una
gratella in modo che perdano l’acqua di vegetazione e
lasciarli riposare per 30
minuti.
Pulire e lavare il basilico e tritarlo finemente e
metterlo in una terrina insieme all’origano, al pangrattato e al pecorino
grattugiato.
Insaporire il composto con un pizzico di sale e una
macinata di pepe e condire con due cucchiai di olio mescolando accuratamente.
Riempire i pomodori con il ripieno preparato, ungere una
teglia da forno con il resto dell’olio, disporvi i pomodori ripieni e farli
cuocere in forno a 180 gradi per 30-35 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, togliere la teglia dal
forno e trasferire i pomodori farciti alla sarda sul piatto da portata;
servirli in tavola caldi o freddi a piacere.
CONSIGLIO:
Per un piatto unico
questi pomodori si possono accompagnare con del riso in bianco.
TEMPI
DI PREPARAZIONE:
1
ORA E 15 MINUTI