INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
125 gr di farina
6 dl di latte
3 uova
2 tuorli
300 gr di fontina
Burro
Sale e pepe
PROCEDIMENTO:
Tagliare la fontina a dadini, metterli in una ciotola, coprire con 3,5 dl di latte e lasciare riposare in frigo per almeno 2 ore.
Mettere la farina nella ciotola, incorporare a filo 2,5 dl di latte freddo, mescolando con una frusta.
Unire le uova, 1 alla volta, 1 cucchiaio di burro fuso e 1 pizzico di sale e mescolare, fino a ottenere un composto liscio.
Se si formano dei grumi, passare la pastella attraverso un colino a maglie fitte.
Coprire con un foglio di pellicola e mettere a riposare in frigo per 30 minuti.
Versare un mestolino di pastella e far roteare la padella, per coprire il fondo in modo uniforme.
Cuocere per 1 minuto, girare la crépe, e cuocerla sull'altro lato.
Procedere fino a esaurire la pastella e impilando man mano le crepes pronte.
Fondere 40 gr di burro dentro un pentolino a bagnomaria, unire la fontina sgocciolata, 3-4 cucchiai di latte e fondere a fiamma bassa, sempre mescolando.
Quando il formaggio sarà completamente sciolto, unire i tuorli, uno alla volta, mescolando fino a ottenere una crema densa e vellutata.
Farcire le crespelle con la fonduta, sistemarle in una teglia, distribuire qualche fiocchetto di burro, spolverizzare di pepe e far gratinare in forno già caldo a 200 gradi per circa 10 minuti.
CONSIGLIO:
Le crepes sono versatili e possono essere riempite con ingredienti sia dolci che salati; si possono farcire con della besciamella arricchita da un porro stufato in padella e magari dei pezzetti di salmone affumicato, oppure, in versione dolce, con della marmellata o con delle creme dolci.
TEMPI DI PREPARAZIONE:
40 MINUTI PIU' I TEMPI DI RIPOSO DEL FORMAGGIO IN FRIGO.