LASAGNA GRATINATA ALLE ZUCCHINE

Posted by on | |

INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
300 gr di farina
3 uova
1 kg di zucchine
400 gr di scamorza affumicata
100 gr di salmone affumicato
50 gr di parmigiano grattugiato
90 gr di burro
60 gr di farina
1 litro di latte                                                                                                                                      
Sale e pepe
Noce moscata
1 scalogno
Olio extravergine di oliva
Mezzo bicchiere di vino bianco
PROCEDIMENTO:
Preparare la pasta all’uovo impastando la farina setacciata con le uova e un pizzico di sale, formare una palla e farla riposare avvolta in pellicola trasparente per mezz’ora in frigorifero.
Intanto spuntare le zucchine, lavarle e tagliarle a rondelle e farle rosolare in una padella antiaderente con lo scalogno tritato e 4 cucchiai di olio, bagnarle con il vino e portarle a cottura salandole alla fine.
Stendere la pasta in una sfoglia sottile, ritagliare dei quadrati e farli bollire per qualche minuto in abbondante acqua bollente salata con un goccio di olio.
Farle scolare e metterle ad asciugare su un canovaccio pulito.
Passare quindi ad assemblare la lasagna: disporre un po’ di besciamella, preparata con il burro, la farina e il latte e aromatizzata con sale e noce moscata, sul fondo di una pirofila capiente, disporre quindi uno strato di pasta, coprire con un po’ di zucchine, di scamorza tagliata a fettine sottili e con del salmone tagliato a listarelle, coprire con altra besciamella e spolverizzare con il parmigiano grattugiato; ripetere quindi gli strati fino ad esaurire gli ingredienti terminando con la besciamella e il parmigiano.
Mettere a gratinare nel forno caldo a 200 gradi per 20 minuti circa e servire caldissima.
CONSIGLIO:
Questa lasagna può essere preparata anche il giorno prima senza mettere a bollire la pasta prima di assemblarla, basta stenderla sottilissima e comporre nella pirofila con tutti gli ingredienti caldissimi, coprire poi con della carta alluminio in modo che il vapore cuocia la pasta, conservare quindi in frigo e mettere a gratinare in forno quando poi sarà il momento di servirla.
TEMPI DI PREPARAZIONE:
1 ORA E 30 MINUTI

Le ricette più viste - Settimana

Le ricette più viste - Mese

Le ricette più viste - Sempre