INGREDIENTI
PER 4 PERSONE:
250 gr di riso
1 limone non trattato
80 gr di parmigiano grattugiato
4 cucchiai di olio di oliva
½ spicchio di aglio
1 ciuffo di prezzemolo
1 cucchiaio di capperi sotto sale
Sale e pepe
PROCEDIMENTO:
Pulire il prezzemolo, lavarlo, asciugarlo delicatamente
con carta assorbente da cucina e tritarlo finemente insieme con l’aglio
sbucciato e lavato; lavare i capperi
sotto l’acqua corrente per eliminare tutto
il sale, poi asciugarli con carta assorbente da cucina.
Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua,
portarla in ebollizione, salare, versarvi il riso e farlo lessare per circa 15 minuti,
mescolandolo di tanto in tanto, quindi scolarlo, disporlo su un largo vassoio e
lasciarlo intiepidire, mescolandolo spesso con una forchetta.
Lavare il limone, asciugarlo bene, grattugiare la scorza
badando a non intaccare la parte bianca, poi spremerlo e filtrare il succo
ottenuto; metterlo in una ciotola, unire un pizzico di sale e pepe, il trito di
prezzemolo e aglio e la scorza
grattugiata del limone e mescolare bene con una forchetta per amalgamare gli
ingredienti.
Condire il riso con la salsina al limone preparata e con
il parmigiano, quindi con le mani inumidite ricavare tante palline della
dimensione di una noce, cercando di compattarle bene per evitare che si aprano.
Distribuire le palline di riso su un piatto da portata e decorarle con un cappero.
CONSIGLIO:
Si possono servire
guarnendole con fettine di limone tagliate fini e accompagnate con del tonno
sott’olio sgocciolato.
TEMPI
DI PREPARAZIONE:
45
MINUTI