RAVIOLI ALLA CACIOTTA

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
per la pasta:
300 gr di farina bianca
1 cucchiaio di olio di oliva
2 cucchiai di latte
1 uovo
Sale
Per il ripieno:
250 gr di ricotta romana
100 gr di caciotta stagionata
100 gr di mozzarella
2 tuorli
2 rametti di maggiorana
Sale e pepe
Per il condimento:
500 gr di pomodorini ciliegino maturi
1 mazzetto di basilico
4 spicchi di aglio
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale e pepe
PROCEDIMENTO:
Tagliare a dadini la mozzarella, metterla in uno scolapasta, salarla e lasciarla scolare per 2 ore; amalgamare in una ciotola la ricotta, la caciotta grattugiata, la mozzarella, i tuorli e un po’ di maggiorana tritata e di pepe.
Disporre la farina a fontana sulla spianatoia, mettere nel centro un pizzico di sale, l’uovo, il latte e l’olio, lavorarli prima con la punta delle dita e poi a piene mani fino a ottenere una pasta omogenea, avvolgerla in un telo e lasciarla riposare per 30 minuti.
Stendere la pasta in una sfoglia sottile, distribuire sopra la metà il ripieno a mucchietti grossi come mandorle, ripiegarvi sopra l’altra metà, premere con le dita tutt’intorno ai mucchietti di ripieno e ritagliare i ravioli con una rotella dentellata.
Sbucciare l’aglio, affettarlo  e farlo appassire in una casseruola con l’olio; unire i pomodorini, lavati e tagliati a pezzi, il basilico, lavato e spezzettato, se si vuole un po’ di peperoncino tritato, e un po’ di pepe e cuocere per pochi minuti, salando alla fine.
Portare a ebollizione in una pentola abbondante acqua, salarla e cuocervi i ravioli, poi scolarli, versarli nella casseruola con la salsa di pomodoro, mescolare, unire le rimanenti foglioline di maggiorana e servire.
CONSIGLIO:
Per dare al ripieno un sapore un po’ particolare, provare a sostituire 50 grammi di uno dei formaggi con altrettanto speck sminuzzato.
TEMPI DI PREPARAZIONE:
1 ORA


Le ricette più viste - Settimana

Le ricette più viste - Mese

Le ricette più viste - Sempre