Ingredienti per 4 persone:
220 gr di farina
300 gr di salsiccia napoletana piccante
3,5 gr di lievito di birra liofilizzato
1 tuorlo
30 gr di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 pizzico di zucchero
Sale
Procedimento:
Mettere 200 gr di farina in una terrina, unirvi il lievito, un pizzico di sale e lo zucchero e mescolare, aggiungere l’olio e un decilitro circa di acqua tiepida.
Lavorare gli Ingredienti fino a che la pasta non si attaccherà più alle mani e avrà raggiunto una consistenza omogenea, quindi mettere l’impasto sulla spianatoia infarinata e lavorarlo per una decina di minuti.
Formare una palla, inciderla a croce con un coltello ben affilato, rimetterla nella terrina, coprirla con un canovaccio e lasciarla lievitare per un’ora in un luogo tiepido e al riparo da correnti d’aria.
Privare la salsiccia della pelle e tagliarla in 4 pezzi; rilavorare a lungo la pasta aggiungendo un tuorlo e il parmigiano, poi dividerla in 4 parti, stendere ognuna in una striscia rettangolare e con queste avvolgere ogni pezzo di salsiccia.
Sigillare le estremità della pasta inumidendole con un po’ di acqua, sistemare i filoncini su una placca foderata con carta da forno e spennellarli con un po’ di olio; far lievitare ancora un’ora in luogo tiepido e cuocerli in forno a 220 gradi per 15 minuti, quindi sfornarli, farli raffreddare e affettarli servendoli in tavola.
Consiglio:
La salsiccia napoletana può essere sostituita con altrettanta del tipo fresco, da far cuocere prima su una griglia ben calda.
Tempi di preparazione:
1 ora oltre il tempo di lievitazione.