PANETTONE GATRONOMICO FARCITO

 INGREDIENTI PER 8 PERSONE:

500 gr di farina

250 gr di latte

80 gr di burro

30 gr di zucchero

3 tuorli

15 gr di lievito di birra

10 gr di sale

Per farcire:

Prosciutto crudo, rucola e stracchino

Prosciutto cotto, formaggio Edamer a fette e maionese

Tonno sott'olio, uova sode, pomodori e maionese

Pesto, pomodori e mozzarella

Pesto, fesa di tacchino e mozzarella


PROCEDIMENTO:

Far intiepidire il latte in un pentolino e farvi sciogliere il lievito di birra sbriciolato.

Quindi versare il latte con il lievito in planetaria, oppure in una capiente ciotola, ed aggiungervi la farina setacciata, lo zucchero, i tuorli e il burro a temperatura ambiente.

Impastare il tutto e, per ultimo, aggiungere il sale.

Lavorare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, quindi metterlo in una scodella infarinata e farlo lievitare, coperto con un telo, per un'ora.

Rovesciare la pasta lievitata sul piano di lavoro e sgonfiarla con le mani, trasferirla in uno stampo per panettone di carta, oppure in uno stampo rotondo imburrato e infarinato, e lasciarlo lievitare di nuovo fino al raggiungimento dell'orlo.

Mettere in forno caldo a 180 gradi per 45 minuti circa; poi togliere dal forno e farlo completamente raffreddare.

Con un coltello dalla lama affilatissima, tagliare il panettone in fette rotonde di numero pari in modo da poterle poi suddividere in coppia.

Farcire quindi ogni coppia con i gruppi di ingredienti indicati e poi ricomporre il panettone.

Ovviamente per farcire si possono utilizzare tutti gli ingredienti che si preferiscono; ad esempio si può usare rucola, salmone e Philadelphia, oppure ancora maionese, gamberetti e insalata, oppure preparare delle mousse ai salumi o alle verdure.


CONSIGLIO:

Conservare in frigorifero fino al momento di tagliare e quindi servire; se si prepara il giorno sarà anche meglio, basta avere l'accortezza di avvolgere il panettone farcito in pellicola trasparente in modo che non si secchi in frigo.


TEMPI DI PREPARAZIONE:

180 MINUTI PIU' I TEMPI DI RIPOSO E LIEVITAZIONE.



Le ricette più viste - Settimana

Le ricette più viste - Mese

Le ricette più viste - Sempre