PIADIBURGER

 INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

4 piadine 

400 gr di macinato di manzo

Lattuga

Pomodori

Maionese

Salsa barbecue

100 gr di formaggio Cheddar

Cipolline in agrodolce

Olio di oliva 

Sale


PROCEDIMENTO:

Dividere il macinato di manzo sulle 4 piadine e appiattirlo con le mani su un lato di ognuna, in modo da farlo aderire per bene.

Ungere con un filo di olio di oliva una larga padella antiaderente e metterci una piadina alla volta, con la parte farcita con il macinato verso il basso.

Dopo circa 2 minuti girare la piadina, salare leggermente la carne e ricoprila con del Cheddar a fette, poi coprire la padella con un coperchio e continuare la cottura fino a quando il formaggio si sarà sciolto.

Quindi disporre la piadina sul piatto da portata e farcirla con un velo di maionese, della lattuga ridotta a listarelle, fette di pomodoro, qualche cipollina e della salsa barbecue.

Chiudere la piadina a portafoglio e proseguire con la preparazione delle altre 3.


CONSIGLIO:

Le salse utilizzate possono variare in base ai gusti così come anche le verdure utilizzate nel ripieno; si può optare per delle verdure grigliate al posto delle cipolline e della lattuga.


TEMPI DI PREPARAZIONE:

20 MINUTI.



CRUMBLE COOKIES

 INGREDIENTI PER 8 PERSONE:

220 gr di farina 00

80 gr di zucchero semolato

80 gr di zucchero di canna

150 gr di burro

2 uova

Sale fino

Sale grosso

1 cucchiaino di bicarbonato


PROCEDIMENTO:

Lasciare ammorbidire il burro a temperatura ambiente per un'oretta, poi versarlo in una ciotola insieme allo zucchero semolato e a quello di canna.

Sbattere il tutto con le fruste elettriche aggiungendo un pizzico di sale fino.

Una volta ottenuta una consistenza cremosa, aggiungere un uovo alla volta amalgamandoli bene, quindi la farina e il bicarbonato.

Mescolare bene il tutto e aggiungere sia le goccine di cioccolato fondente sia il cioccolato al latte ridotto in scaglie.

Prelevare, con le mani umide, delle porzioni di circa 60 gr di impasto e disporli sulla placca del forno foderata con l'apposita carta.

Far riposare la teglia con i mucchietti di impasto in frigo per almeno una mezz'oretta e poi infornare a 170 gradi per 20 minuti circa.


CONSIGLIO:

Si può sostituire il cioccolato al latte con altrettanto bianco oppure aggiungere quest'ultimo agli altri due ottenendo dei cookies ai tre cioccolati.


TEMPI DI PREPARAZIONE:

2 ORE.



UOVA E WURSTEL FILANTI AL SUGO

 INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

400 gr di pomodorini pelati

4 uova

4 wurstel

Scamorza grattugiata

Olio di oliva

1 cipolla

Sale


PROCEDIMENTO:

In una padella far soffriggere l'olio con la cipolla tagliata a velo, quando sarà ben dorata, aggiungere i pomodori e lasciar sobbollire per 5 minuti.

Mentre il sugo bolle, rompervi le uova e disporvi i wurstel incisi al centro per il lungo.

Lasciare che le uova si rassodino, salare appena e spolverizzare di scamorza grattugiata.

Spegnere la fiamma e servire subito.


CONSIGLIO:

Il grado di cottura delle uova dipende dal gusto, più si vogliono rassodate maggiore sarà il tempo di cottura.


TEMPI DI PREPARAZIONE:

30 MINUTI.





PATATE CROCCANTI AL FORMAGGIO

 INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

1,5 kg di patate

100 gr di pangrattato

50 gr di parmigiano grattugiato

30 gr di pecorino grattugiato

Olio di oliva

Sale


PROCEDIMENTO:

Per preparare le patate croccanti al formaggio come prima cosa  sbucciare le patate, poi tagliarle a metà e ancora a spicchi.

Metterle in una ciotola, coprirle con acqua e lasciarle riposare per 30 minuti.

In questo modo toglieranno l'amido; ora scolarle e trasferirle in un vassoio asciugandole con della carta assorbente.

Condirle con del sale.

In un'altra ciotola preparare la panatura: versare il pangrattato, i formaggi grattugiati e mescolare bene, quindi unirvi le patate mescolandole bene in modo che la panatura le ricopri interamente.

Trasferire le patate in una teglia foderata con della carta forno, aggiungere un filo di olio e cuocerle a 200 gradi per circa 40 minuti, nel ripiano centrale del forno.

Servirle quando saranno ben dorate.


CONSIGLIO:

Si può arricchire la panatura con delle erbe aromatiche come rosmarino o timo oppure con un cucchiaino di paprika.


TEMPI DI PREPARAZIONE:

90 MINUTI.



TORTA SABATINA

 INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

1 rotolo di pasta briseè

500 gr di spinaci

500 gr di porri

270 gr di fontina

70 gr di parmigiano grattugiato

4 uova

1 cipolla piccola

2 spicchi d'aglio

Maggiorana

Noce moscata

Olio

Sale

Burro

Farina


PROCEDIMENTO:

Mondare i porri e gli spinaci, poi tagliare i primi a listarelle e i secondi grossolanamente.

Affettare la cipolla finemente e rosolarla con l'aglio tritato e un filo di olio.

Unire porri e spinaci, sale e una manciata di maggiorana.

Coprire e lasciar cuocere a fiamma debole per qualche minuto.

Togliere le verdure dal fuoco e lasciarle intiepidire.

Unire quattro uova, il parmigiano e la noce moscata.

Mescolare il tutto e tenere da parte.

Stendere la pasta sfoglia in un disco e foderarvi una teglia del diametro di 26 cm foderata con della carta forno, versare il composto e ricoprirlo con la fontina a fette sottilissime; cuocere in forno caldo a 210 gradi per 40-45 minuti.


CONSIGLIO:

Ottima servita tiepida, quindi, se si riesce, è meglio infornarla un paio di ore circa prima di portarla in tavola.


TEMPI DI PREPARAZIONE:

3 ORE.



Le ricette più viste - Settimana

Le ricette più viste - Mese

Le ricette più viste - Sempre