INGREDIENTI PER 6-8 PERSONE:
2,5 dl di acqua
1,3 dl di latte
100 gr di burro
250 gr di farina 00
4 uova
Sale
Per la farcia:
400 gr di code di gambero
1 ciuffo di prezzemolo
1 rametto di aneto
50 gr di burro
50 gr di farina
5 dl di latte
PROCEDIMENTO:
Versare in una casseruolina l’acqua e il latte, unire il burro ammorbidito e tagliato a pezzetti, un pizzico di sale e portare a ebollizione.
Lasciare cuocere fino a quando il burro si sarà sciolto.
Togliere dal fuoco e aggiungere la farina in un colpo solo, quindi mescolare con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo, rimettere su fuoco basso e far asciugare l’impasto finché inizierà a sfrigolare.
Lasciare intiepidire.
Aggiungere le uova, uno per volta, unendo il successivo solo quando il precedente sarà incorporato.
Trasferire l’impasto in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia e farlo scendere su una placca foderata di carta da forno in mucchietti delle dimensione di piccole noci.
Far cuocere in forno caldo a 200 gradi per 20 minuti, finché i bignè saranno gonfi e dorati.
Sfornarli e lasciarli raffreddare su una gratella per dolci, poi tagliarli a metà.
Tuffare in abbondante acqua salata le code di gambero lavate e farle cuocere 2-3 minuti, quindi scolarle, sgocciolarle e quando si saranno raffreddate, sgusciarle e tenerle da parte.
Pulire il prezzemolo e l’aneto, quindi lavarli, asciugarli e tritarli finemente con una mezzaluna.
Far fondere il burro in una casseruolina, unire la farina e cuocere per 2 minuti a fuoco basso.
Lontano dal fuoco versare a filo il latte amalgamando con cura con un cucchiaio di legno.
Mettere nuovamente su fuoco basso, mescolando fino a ottenere una salsa liscia e priva di grumi.
Alzare la fiamma, portare a ebollizione e far bollire per 3 minuti.
Quindi togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.
Aggiungere i gamberetti e il trito di erbe fresche miste.
Con il composto ottenuto farcire le basi dei bignè, chiuderli con le loro calotte e distribuirli su un piatto da portata decorato con ciuffetti di aneto.
CONSIGLIO:
Per una ricetta più veloce, si può evitare di preparare la besciamella e mescolare i gamberi sgusciati e le erbe tritate con della maionese già pronta, e con il composto ottenuto procedere a farcire i bignè-
TEMPI DI PREPARAZIONE:
1 ORA E 30 MINUTI