INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
4 cosce di pollo
4 fette di prosciutto crudo
Farina
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 ciuffetto di prezzemolo
Sale e pepe
PROCEDIMENTO:
Tagliare i tendini posti in cima alle cosce di pollo con un coltellino ben affilato e, senza romperla, rovesciare la carne e sfilare l’osso( per comodità ci si può anche far disossare le cosce di pollo dal
macellaio); lavare le cosce disossate e asciugarle con un canovaccio.Infilare in ogni coscia una fettina di prosciutto arrotolata su se stessa cucire i due estremi delle cosce con un filo bianco, infarinarle, scuoterle leggermente per eliminare l’eccesso di farina e farle rosolare da entrambe le parti in un largo tegame con l’olio.
Insaporire le cosce ripiene con un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe, bagnarle con mezzo bicchiere di acqua calda, coprire il tegame con il coperchio e proseguire la cottura a fuoco moderato per 40 minuti circa, aggiungendo ancora un poco di acqua calda se il sugo di cottura tendesse ad asciugarsi troppo.
Pulire il prezzemolo, lavarlo, asciugarlo e tritarlo; a cottura ultimata, togliere il coperchio dal tegame, far ridurre il sughetto a fuoco vivace, spolverizzare con il prezzemolo e servire.
CONSIGLIO:
Per il ripieno si può utilizzare anche del prosciutto cotto o della pancetta affumicata.
TEMPI DI PREPARAZIONE:
1 ORA E 20 MINUTI