INGREDIENTI
PER 8 PERSONE:
500 gr di farina manitoba
250 ml di acqua tiepida
2 uova medie
12 gr di lievito di birra
85 gr di olio di semi di mais
6 gr di sale
95 gr di zucchero
1 cucchiaino di malto
30 gr di uvetta
30 gr di pinoli
Scorza di arancia grattugiata
Scorza di limone grattugiata
Per lo
sciroppo:
150 gr di zucchero
100 ml di acqua
Per farcire:
500 gr di panna
40 gr di zucchero a velo
PROCEDIMENTO:
Sciogliere il lievito in poca acqua tiepida, aggiungere
il malto e mescolare.
Porre la farina e lo zucchero in una ciotola, fare la
fontana e versarvi il lievito.
Nel resto dell’acqua sciogliere il sale, l’olio, la
scorza di limone e arancia e mescolare.
Versare il liquido a filo sulla farina e impastare con le
mani.
Unire i tuorli delle uova e continuare a impastare per
6-7 minuti, fino a quando il
composto sarà compatto.
Ammollare l’uvetta in acqua fredda per 10 minuti,
strizzarla, asciugarla e unirla all’impasto con i pinoli e impastare per
amalgamare bene.
Mettere l’impasto in una ciotola infarinata, coprirla con
pellicola e far lievitare per almeno 2 ore.
Trasferire l’impasto sul piano di lavoro, dividerlo in 12
palline, sistemarle sulla placca del forno foderata con della carta e coprirle
con pellicola, facendole riposare altri 30 minuti.
Dargli quindi la classica forma leggermente allungata e
spennellarli con gli albumi delle uova.
Coprire ancora e far lievitare per un’altra ora.
Preparare lo sciroppo: mettere in un pentolino lo
zucchero con l’acqua e farlo sciogliere su fuoco basso, cuocendo fino a che il
liquido diventa trasparente; far quindi raffreddare.
Infornare i maritozzi a 180 gradi per 18 minuti.
Montare intanto la panna con lo zucchero.
Quando i maritozzi saranno dorati, sfornarli,
spennellarli ancora caldi con lo sciroppo e farli raffreddare.
Una volta freddi, fare un taglio al centro di ognuno e
farcirlo con ciuffi di panna.
CONSIGLIO:
Se non piacciono
uvetta e pinoli, possono essere sostituiti con altrettante gocce di cioccolato
fondente.
TEMPI
DI PREPARAZIONE:
5
ORE