Ingredienti per 4 persone:
350gr di sedanini
2 uova
2 cucchiai di pecorino grattugiato
1 mazzetto di prezzemolo
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Sale e pepe
Procedimento:
Far cuocere i sedanini in abbondante acqua bollente salata.
Nel frattempo, in una ciotola sbattere le uova con la forchetta, con un pizzico di sale, un'abbondante macinata di pepe e il prezzemolo, precedentemente mondato, lavato, asciugato e sminuzzato.
Scolare la pasta al dente e farla saltare e farla saltare per qualche minuto in una larga padella con l'olio e pochi cucchiai di cottura della pasta stessa.
Quando si sarà insaporita, versare a filo le uova sbattute e, sempre mescolando, condire con il pecorino e un'altra macinata di pepe.
Togliere quindi dal fuoco e portare in tavola la pasta ben calda.
Consiglio:
Il termine riquagghiu deriva dal siciliano che significa in pratica rapprendersi, cosa che fa l'uovo in questo primo piatto tipico.
Tempi di preparazione:
20 minuti
Sedanini co'riquagghiu
Posted by
on
|
Etichette:
erbe aromatiche,
facilissima,
formaggio,
pasta,
primi piatti,
salato,
uova
|