Ingredienti per 6 persone:
450 gr di spaghetti alla chitarra
500 gr di pomodori
150 gr di pancetta a dadini
3 cucchiai di olio di oliva
1 carota
1 cipolla
1 costa di sedano
50 gr di pecorino
Sale e pepe
Procedimento:
Scottare i pomodori in acqua bollente per un minuto, scolarli, privarli della buccia e dei semi e tagliarli a pezzetti, raschiare la carota, pulire la cipolla e il sedano e tagliare tutto a pezzetti.
Porre i dadini di pancetta in un tegame e farli rosolare in due cucchiai di olio finché diventano trasparenti; unire le verdure a pezzetti e dopo un paio di minuti i pomodori e una macinata di pepe.
Lasciar cuocere per 20 minuti e poi aggiustare di sale, cuocerlo a fuoco medio, mescolandolo, finché avrà raggiunto la giusta consistenza.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata con un cucchiaio di olio, scolarla al dente e condirla con il sugo.
Disporre nei piatti e servire dopo aver cosparso di pecorino grattugiato.
Consiglio:
Dopo i primi venti minuti di cottura, se si preferisce, il sugo può essere passato al passaverdure e poi rimesso sul fuoco ad addensare.
Tempi di preparazione:
40 minuti
Spaghetti alla chitarra al ragù di pancetta
Posted by
on
|
Etichette:
carote,
cipolle,
facilissima,
pancetta,
pasta all'uovo,
pecorino,
pomodori,
primi piatti,
salato,
sedano
|