INGREDIENTI PER 8 PERSONE:
2,5 dl di acqua
160 gr di burro
125 gr di farina 00
3 uova
1 mazzetto di prezzemolo
150 gr di salmone affumicato
½ limone
Sale
PROCEDIMENTO:
Versare in una casseruola l’acqua, unire 60 gr di burro tagliato a pezzetti e un pizzico di sale e portare a ebollizione su fuoco moderato facendo sciogliere il burro.
Levare dal fuoco, versare in una sola volta la farina setacciata e amalgamarla mescolando velocemente con un cucchiaio di legno.
Porre nuovamente su fuoco basso e proseguire la cottura per 10 minuti circa, sempre mescolando, fino a quando l’impasto si staccherà dalle pareti e dal fondo della casseruola e comincerà a sfrigolare.
Levare dal fuoco e lasciare raffreddare senza smettere di mescolare.
Incorporare le uova, uno alla volta, senza aggiungere il successivo prima che il precedente non è stato assorbito perfettamente.
Trasferire la pasta in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia, formare 24 palline delle dimensioni di una noce e distribuirle su una placca rivestita con carta da forno, distanziandole tra loro.
Far cuocere in forno già caldo, a 200 gradi per 20 minuti circa, fino a quando i bignè saranno gonfi e dorati.
Levarli dal forno e lasciarli raffreddare.
Prelevare le foglie dagli steli di prezzemolo, lavarle, asciugarle e tritarle finemente.
Mettere il burro rimasto, ammorbidito e tagliato a pezzetti, in una ciotola e, lavorando con un cucchiaio di legno, renderlo cremoso, poi incorporare il prezzemolo tritato.
Ricavare dal salmone affumicato 24 piccole fettine e spalmarle con il burro aromatizzato.
Tagliare la calotta ai bignè, farcirli con le fettine di salmone morbidamente arrotolate su se stesse, spruzzarle con qualche goccia di limone e servire in tavola.
CONSIGLIO:
Invece del prezzemolo si può utilizzare dell’aneto fresco, che con il salmone si sposa benissimo.
TEMPI DI PREPARAZIONE:
1 ORA E 25 MINUTI