INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
500 gr di pasta sfoglia
2 cucchiai di zucchero a velo
1 tuorlo
2 cucchiai di latte
30 gr di burro
Per il ripieno:
100 gr di zucchero
1 cucchiaio di farina
2,5 dl di latte
4 tuorli
Vaniglia
1 dl di panna
PROCEDIMENTO:
Preparare i cannoncini:
Stendere la pasta sfoglia con il mattarello in una sfoglia dello spessore di 2 mm circa, quindi ricavarne tante strisce della larghezza di 2 cm e della lunghezza di 22 cm.
Spennellare di acqua ciascuna striscia e avvolgerla, sovrapponendo leggermente la pasta attorno a un apposito conetto di metallo, precedentemente imburrato.
Allineare i cannoncini, ben distanziati tra loro, su una placca foderata con carta forno e spennellarli con il tuorlo sbattuto in una ciotola con lo zucchero a velo e il latte.
Mettere la placca nel forno già caldo a 200 gradi e far cuocere i cannoncini per circa 15 minuti.
A cottura ultimata, togliere la placca dal forno, trasferire i cannoncini su una gratella metallica e lasciarli raffreddare, quindi sfilarli delicatamente dai conetti di metallo.
Preparare la crema: sbattere in una ciotola con una frusta i tuorli con lo zucchero, fino a ottenere un composto dalla consistenza gonfia e spumosa.
Unire la farina e qualche goccia di aroma vaniglia e, poco alla volta, sempre mescolando con una frusta, il latte.
Travasare il composto in una casseruola, mettere sul fuoco e far cuocere a fuoco basso, continuando a mescolare finché si otterrà una crema densa.
Togliere la crema dal fuoco e lasciarla raffreddare completamente, mescolandola spesso.
Una volta raffreddata, incorporare delicatamente alla crema la panna, montata a parte.
Poco prima di servire i cannoncini, mettere la crema in una tasca da pasticcere dotata di bocchetta liscia e, premendo leggermente, farcire i cannoncini.
Trasferirli quindi su un piatto da portata e servire subito.
CONSIGLIO:
Lasciare la farcitura dei cannoncini per ultima operazione, evitando così che l'umidità del ripieno rovini la croccantezza della sfoglia.
TEMPI DI PREPARAZIONE:
2 ORE.