INGREDIENTI
PER 2 CIRIOLE:
1 kg di farina 0
1 cucchiaio di olio di oliva extravergine
25 gr di lievito di birra
1 cucchiaio di malto
Sale
PROCEDIMENTO:
Disporre la farina a fontana e versarvi il malto e il
lievito diluito in 1 dl di acqua tiepida.
Impastare quindi il tutto, versando poco alla volta 4 dl
di acqua e 2 cucchiai di sale diluito in 0,5 dl di acqua.
Dividere l’impasto in due parti e stenderlo in due
strisce.
Arrotolare ogni striscia su se stessa, stringendo leggermente le punte, e lasciare lievitare
per 1 ora, finché il pane sarà ben
gonfio.
Praticare con un coltello un taglio obliquo sulla
superficie, tenendo la lama parallela al pane.
Cuocere la ciriola nel forno già caldo a 220 gradi per 20
minuti circa e lasciarla raffreddare prima di servire.
CONSIGLIO:
Si chiama ciriola il
panino più tipico della tradizione romana così a causa della sua forma che
somiglia molto a una conchiglia.
TEMPI
DI PREPARAZIONE:
3
ORE E 50 MINUTI