INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
500 gr di farina
175 ml di latte
1 patata media
15 olive nere cotte al forno e snocciolate
50 ml di olio di oliva
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
20 gr di lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero
4 uova
Sale e pepe
450 gr di salsiccia luganega
3 sottilette
PROCEDIMENTO:
Lessare la patata, pelarla e passarla allo schiacciapatate mentre è ancora bollente raccogliendola in una terrina; unire quindi la farina, l'olio, il parmigiano, lo zucchero, le olive tagliate a pezzetti, mescolando tutto bene; a parte sbattere un uovo con sale e pepe e aggiungerlo al composto.
Unire quindi anche il latte in cui si è fatto sciogliere il lievito di birra.
Impastare molto accuratamente, formare una palla e metterla a lievitare per circa 90 minuti in un luogo asciutto.
Nel frattempo far rassodare le altre 3 uova e far rosolare la salsiccia in un padellino senza condimento.
Passato il tempo di lievitazione, riprendere l'impasto, sgonfiarlo e dividerlo in tre parti.
Stenderle delicatamente ottenendo dei rettangoli in cui disporre al centro la salsiccia luganega intiepidita, le uova tagliate a spicchi e le sottilette a listarelle; arrotolare quindi i rettangoli ottenendo 3 rotoli da intrecciare poi tra di loro.
Mettere la treccia ottenuta sulla placca del forno foderata con della carta, e far lievitare per altri 90 minuti, sempre in un luogo asciutto.
Infornare quindi a 200 gradi per circa 40 minuti, poi sformare e lasciare intiepidire prima di servirla.
CONSIGLIO:
Se si vuole una treccia salata vegetariana, si può sostituire la salsiccia con degli asparagi o degli spinaci o altra verdure a piacere prima lessata.
TEMPI DI PREPARAZIONE:
90 MINUTI OLTRE I TEMPI DI LIEVITAZIONE.