INGREDIENTI
PER 6 PERSONE:
per
la pasta frolla alle mandorle:
200 gr di farina 00
12 gr di mandorle in polvere
90 gr di burro
¼ di bacca di vaniglia
1 tuorlo
1 uovo piccolo
30 gr di zucchero a velo
50 gr di zucchero semolato
1 cucchiaio di acqua
Sale
Per il
pan di Spagna al cacao:
10 gr di cacao
40 gr di farina 00
50 gr di zucchero semolato
1 uovo piccolo
2 tuorli
Per la
crema alle mandorle:
100 gr di burro
100 gr di zucchero a velo
100 gr di mandorle in polvere
1 uovo
Per la
bagna al maraschino:
0,5 dl di acqua
25 gr di zucchero
1 cucchiaio di maraschino
Per la
farcitura e decorazione:
250 gr di ananas sciroppato
100 gr di mandorle a lamelle
Zucchero a velo
Gelatina di albicocche
PROCEDIMENTO:
Per la pasta frolla alle mandorle: setacciare la farina
su un piano di lavoro, formare una fontana e aggiungere le mandorle in polvere.
Tagliare in senso longitudinale la bacca di vaniglia,
asportare delicatamente la polpa con la punta di un coltello e versarla nel
centro della fontana di farina; poi aggiungere il tuorlo e l’uovo leggermente
sbattuti, lo zucchero a velo e quello semolato e 1 gr di sale sciolto nell’acqua.
Amalgamare tutti gli ingredienti, tranne la farina, con
la punta delle dita, fino a ottenere un
composto omogeneo.
Incorporare infine la farina lavorando solo il tempo
necessario per farla assorbire completamente.
Formare una palla e lasciare riposare la pasta frolla in
frigorifero per almeno un paio di ore prima di utilizzarla.
Quindi preparare il pandispagna al cacao:
mescolare e setacciare il cacao e la farina.
Porre in un contenitore capiente, lo zucchero e l’uovo
intero e montarli con un frullino elettrico finché il composto sarà ben gonfio;
aggiungere quindi i tuorli e continuare a montare finché il composto sarà soffice
e spumoso.
Completare quindi con la miscela di farina e cacao
mescolando delicatamente.
Versare il tutto in una tortiera di 22 cm di diametro
precedentemente imburrata e infarinata e far cuocere per 18 minuti in forno
caldo a 190 gradi.
Prendere il burro ammorbidito, incorporarvi lo zucchero a
velo e le mandorle in polvere precedentemente amalgamati e infine l’uovo.
Mescolare con un cucchiaio fino a ottenere una crema
omogenea.
Scaldare l’acqua e lo zucchero mescolando fino a quando
quest’ultimo sarà completamente sciolto; lasciare raffreddare e infine
aggiungere il liquore.
Sul piano infarinato, stendere con il matterello la pasta
frolla fino a ottenere un disco dello spessore di circa 3 mm.
Sollevarlo delicatamente, adagiarlo in una tortiera di 24
cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata, farlo aderire ed
eliminare la pasta in eccesso sui bordi.
Rimettere in frigorifero per mezz’ora.
Adagiare quindi sulla pasta frolla un disco di
pandispagna al cacao e inumidirlo con la bagna al maraschino.
Coprire con l’ananas sciroppato precedentemente scolato e
tagliato a pezzetti.
Con una tasca da pasticcere munita di bocchetta liscia da
6 mm di diametro formare uno strato, spesso 1 cm, di crema alle mandorle sopra
l’ananas.
Lisciare con una spatola e ricoprire con mandorle a
lamelle.
Spolverizzare con zucchero a velo e far cuocere in forno
già caldo a 190 gradi per 25 minuti.
Sformare la torta e decorare con qualche fettina di
ananas.
Rendere lucida la superficie, spennellandola con della
gelatina di albicocche leggermente scaldata.
CONSIGLIO:
Se non si riesce a
trovare la gelatina di albicocche si può utilizzare della gelatina neutra in
polvere sciolta in succo di ananas, così da conservare il sapore della farcia.
TEMPI
DI PREPARAZIONE:
3
ORE