INGREDIENTI
PER 6 PERSONE:
60 gr di burro
500 gr di farina manitoba
12 gr di lievito di birra
10 gr di sale fino
5 gr di zucchero
40 gr di olio di oliva
125 gr di latte tiepido
125 gr di acqua tiepida
200 gr di fontina
150 gr di speck
1 uovo
Latte
PROCEDIMENTO:
Sciogliere il sale nell’acqua tiepida mentre lo zucchero e il lievito si sciolgono nel
latte.Sciogliere il sale nell’acqua tiepida mentre lo zucchero e il lievito si sciolgono nel
In una ciotola porre la farina setacciata, versarvi a
filo il latte e l’acqua.
Aggiungere il burro morbido a pezzetti e l’olio e
iniziare a lavorare con le mani, fino a ottenere una pasta liscia, morbida e
omogenea.
Se si impasta in planetaria si può utilizzare la foglia
per raccogliere tutti gli ingredienti e poi il gancio per impastare.
Formare una palla, coprirla con pellicola e far riposare
per 2 ore.
Dividere l’impasto a metà, stenderne una allo spessore di
mezzo centimetro e rivestire una teglia di 27 cm di diametro foderata con carta
forno.
Farcire con le fette di speck e ricoprire con la fontina
tagliata a fette sottili, quindi chiudere la torta con l’altra metà della pasta
stesa.
Picchiettare lungo il bordo per farla aderire bene,
decorarlo con i rebbi di una forchetta e spennellare con l’uovo sbattuto con un
cucchiaio di latte.
Far lievitare per un’ora coperta con pellicola,
bucherellare la superficie con una forchetta e cuocere in forno statico a 180
gradi per 1 ora.
Servire calda.
CONSIGLIO:
Per il ripieno si
possono utilizzare degli spinaci, oppure sostituire lo speck e la fontina con
del taleggio e del prosciutto cotto.
TEMPI
DI PREPARAZIONE:
5
ORE