INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
4 piadine romagnole
600 gr di salsiccia di maiale
85 gr di vino bianco
Sale
80 gr di parmigiano reggiano
60 gr di rucola
Per le cipolle:
1 kg di cipolle dorate
50 gr di acqua
Olio di oliva
Sale
PROCEDIMENTO:
Per preparare la piadina con salsiccia e cipolle stufate per prima cosa occuparsi delle cipolle: sbucciarle, tagliarle a metà e poi dividere ogni metà in tocchetti di circa 1 cm.
Scaldare a fiamma alta un filo di olio in un tegame, unire le cipolle e mescolare.
Aspettare un paio di minuti fino a che saranno ben caramellate e aggiungere l'acqua.
Abbassare la fiamma, coprire con un coperchio e lasciar cuocere per circa 15 minuti, fino a che non si saranno intenerite ma saranno comunque ancora consistenti.
Nel frattempo fare un'incisione al budello delle salsicce ed eliminarlo schiacciando poi la polpa interno con il dorso della lama di un coltello.
Senza aggiungere grassi trasferire la salsiccia in un tegame caldo e mescolando di continuo lasciarla abbrustolire per bene; trascorsi circa 10 minuti sfumare con il vino bianco e, non appena sarà evaporato, spegnere la fiamma.
A questo punto anche le cipolle saranno pronte, salarle, unirle alle salsicce e mescolare per bene.
Spegnere la fiamma e tenere da parte.
Scaldare una piadina alla volta in un tegame caldo, per un paio di minuti girandola con la punta delle dita per una cottura uniforme, poi girarla e sul lato più caldo versare solo su una metà un pò di formaggio, una manciata di rucola fresca e un pò di composto di salsiccia e cipolle; ricoprire con altro formaggio e richiudere la piadina ripiegando a metà.
Servire le piadine calde.
CONSIGLIO:
Per aumentare un pò il contrasto tra i sapori si può aggiungere un cucchiaio di miele alle cipolle durante la cottura.
TEMPI DI PREPARAZIONE:
50 MINUTI.