RISO E CECI ALLA PANCETTA

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
150 gr di riso
200 gr di ceci
200 gr di spinaci
1 rametto di rosmarino
2 foglie di alloro
2 spicchi di aglio
1 rametto di salvia
40 gr di pancetta tagliata in una fetta
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale e pepe
PROCEDIMENTO:
Tenere i ceci in ammollo per 12 ore in abbondante acqua fredda, scolarli e lavarli sotto l’acqua corrente; versarli in una pentola, aggiungere un poco di rosmarino e di salvia, uno spicchio di aglio sbucciato e una foglia di alloro.

Coprire con abbondante acqua fredda, portarli dolcemente a ebollizione e continuare la cottura a fuoco dolce per 2 ore e 40 minuti, salando alla fine.
Pulire gli spinaci privandoli delle foglie deteriorate, lavarli più volte in abbondante acqua fredda, in modo da eliminare tutto il terriccio, scolarli e tagliarli a striscioline.
Tagliare a cubetti la pancetta, metterla in un tegame con l’olio, lo spicchio di aglio rimasto sbucciato, la foglia di alloro, il rosmarino e la salvia rimasti, farla rosolare leggermente per circa un minuto, mescolando.
Aggiungere quindi ai ceci il riso e farlo cuocere per 15 minuti, poi aggiungere la pancetta insieme con gli spinaci e portare a cottura, mescolando di tanto in tanto; togliere infine la casseruola dal fuoco, cospargere la minestra con un pizzico di pepe appena macinato, mescolarla bene e servirla ben calda.
CONSIGLIO:
Le erbe aromatiche servono a rendere i ceci e i legumi in generale molto più digeribili, oltre che a dare loro un gusto e un profumo speciali.
TEMPI DI PREPARAZIONE:
3 ORE OLTRE IL TEMPO DI AMMOLLO DEI CECI


Le ricette più viste - Settimana

Le ricette più viste - Mese

Le ricette più viste - Sempre