Ingredienti per 6 persone:
600 gr di lasagne
200 gr di lonza di maiale macinata
200 gr di polpa di manzo macinata
100 gr di prosciutto crudo
50 gr di pancetta
100 gr di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
1 dl di vino rosso
1 dl di latte
8 dl di besciamella
80 gr di burro
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe
Procedimento:
Tritare la pancetta, la cipolla, la carota e il sedano e farli rosolare in un tegame con 50 gr di burro e 4-5 cucchiai di olio extravergine.
Aggiungere la carne macinata e il prosciutto a listarelle; salare, pepare e lasciar rosolare per qualche minuto.
Bagnare con il vino e far sfumare.
Diluire il concentrato di pomodoro in un mestolo di acqua tiepida, unirlo al soffritto, coprire e proseguire la cottura a fuoco basso per circa un’ora e mezza, mescolando ogni tanto e aggiungere man mano un po’ di latte.
Imburrare una pirofila e velare il fondo con un mestolo di besciamella.
Disporre uno strato di lasagne, coprire con il ragù e altra besciamella e spolverizzare con abbondante parmigiano.
Ripetere la sequenza degli strati terminando con il ragù, la besciamella e il parmigiano.
Completare con qualche fiocchetto di burro, mettere in forno preriscaldato a 180 gradi e far cuocere per 20-25 minuti.
Trascorso il tempo, levare, lasciar riposare qualche minuto e portare in tavola.
Consiglio:
Volendo ottenere una lasagna più morbida è consigliabile lessare le sfoglie di pasta prima di comporla, seguendo la ricetta invece si otterrà una consistenza più croccante.
Tempi di preparazione:
3 ore
Lasagne alla bolognese
Posted by
on
|
Etichette:
besciamella,
bolognese,
carni bianche,
carni rosse,
carote,
cipolle,
facile,
lasagne,
latte,
macinato,
maiale,
manzo,
pasta all’uovo,
pomodori,
primi piatti,
ragù,
salato,
sedano
|