RISO ALLA CALABRESE

 INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

320 gr di riso

150 gr di mozzarella

75 gr di pecorino grattugiato

3 uova

3 cucchiai di pangrattato

6 cucchiai di olio di oliva 

Basilico

Olio di semi

350 gr di pomodori maturi

300 gr di polpa di manzo

1 cucchiaio di salsa di pomodoro

1 dl di vino rosso

Sale

1 cipolla


PROCEDIMENTO:

Preparare il ragù: far appassire la cipolla sbucciata e affettata in una casseruola con 3 cucchiai di olio.

Quando sarà tenera alzare la fiamma, unire la carne e salare.

Rosolare la carne uniformemente, poi bagnarla con il vino e farlo evaporare.

Non appena sarà evaporato, unire i pomodori tagliati grossolanamente, le foglie di basilico e la salsa di pomodoro diluita in 2 dl di acqua calda; coprire e far cuocere a fuoco lento.

Quando la carne sarà cotta, tagliarla in due parti con un coltello ben affilato: tritarne grossolanamente una metà da rimettere nel sugo, e finemente l'altra, raccogliendola in una zuppiera.

Aggiungere a quest'ultima 1 cucchiaio di pangrattato, 1 uovo, mescolare e con il composto ottenuto preparare tante polpettine da friggere in abbondante olio bollente; quando saranno dorate, metterle a sgocciolare su carta da cucina.

Rassodare le due uova rimaste, sgusciarle e tagliarle a fettine.

Affettare la mozzarella.

Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua, portarla a ebollizione, salarla e lessarvi il riso.

Scolare quindi il riso al dente, versarlo in una terrina e condirlo, utilizzando quasi tutto il ragù preparato in precedenza.

Disporre la metà degli ingredienti preparati a strati in una pirofila leggermente unta di olio e cosparsa di pangrattato nel seguente ordine: riso, mozzarella, uova, polpettine e pecorino.

Continuare a disporre gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti rimasti, avendo cura di terminare con il ragù e il pecorino, quindi completare versando l'olio a filo.

Infine far cuocere la preparazione nel forno precedentemente riscaldato a 200 gradi per 15 minuti.

Sfornare, lasciar riposare per qualche minuto e servire ben caldo.


CONSIGLIO:

Si può dare maggior sapore al piatto sostituendo la mozzarella con altrettanta provola affumicata tagliata a fettine.


TEMPI DI PREPARAZIONE:

3 ORE.



Le ricette più viste - Settimana

Le ricette più viste - Mese

Le ricette più viste - Sempre