INGREIDIENTI PER 4 PERSONE:
320 gr di pasta
300 gr di salsiccia
250 ml di passata di pomodoro
150 ml di panna liquida
1 bicchierino di vino bianco
1/2 cipolla
Olio extravergine di oliva
Sale
Prezzemolo
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa mettere a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, cercando di optare per un formato corto che raccolga bene il sugo.
Dedicarsi quindi al condimento: tritare la cipolla e rosolarla in padella con un filo di olio e un pizzico di sale.
Privare la salsiccia del budello e sbriciolarla con le mani, quindi unirla alla cipolla.
Una volta che anche quest'ultima si sarò ben rosolata, sfumare con il vino bianco.
Solo quando non si sentirà più odore di alcool sollevarsi dalla padella unire la passata di pomodoro e la panna e lasciar cuocere per una decina di minuti.
Scolare la pasta e saltarla in padella con il condimento profumando il tutto con un poco di prezzemolo tritato fresco.
CONSIGLIO:
Una volta cotta e condita, questa pasta può essere sistemata in una pirofila unta con un filo di olio di oliva e passata in forno a gratinare dopo aver spolverizzato la superficie con della ricotta salata.
TEMPI DI PREPARAZIONE:
30 MINUTI.