INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
1 kg di polpa di manzo
750 ml di vino rosso
2 cipolle
2 carote
2 coste di sedano
1 foglia di alloro
1 spicchio d'aglio
2 chiodi di garofano
1 pizzico di cannella
50 gr di burro
Noce moscata
Brodo vegetale
Prezzemolo
Timo
Olio di oliva
Sale e pepe
PROCEDIMENTO:
La sera prima disporre la carne in un contenitore ermetico.
Unire le carote a rondelle, le cipolle a spicchi, le coste di sedano a pezzi, l'aglio spellato, un ciuffo di prezzemolo, la cannella, i chiodi di garofano, i grani di pepe e un pizzico di noce moscata.
Tenere da parte 100 ml di vino e irrorare la carne con il resto, chiudere e disporre in frigo per tutta la notte.
Scolare la carne dalla marinata ed eliminare l'aglio.
Rosolarla nella casseruola con 50 gr di burro e due cucchiai di olio.
Unire il trito di foglie di timo e rosmarino, una foglia di alloro e rosolare ancora per 2-3 minuiti, aggiungere le verdure e dopo due minuti il vino scaldato.
Coprire e cuocere a fuoco basso per circa 2 ore e 30 minuti.
Scoprire la casseruola, regolare di sale e pepe e proseguire la cottura per circa 1 ora.
Se il fondo di cottura si asciuga troppo, irrorarlo con poco brodo caldo.
Togliere la carne dalla casseruola, sgocciolare le verdure e frullarle al mixer o passarle al passaverdure.
Rimettere la carne e le verdure nella casseruola, irrorare con il vino tenuto da parte e cuocere ancora per 10 minuti.
Tagliare il brasato a fette e accompagnarlo con purè o con della polenta.
CONSIGLIO:
Per un piatto ben riuscito consiglio di utilizzare del buon vino rosso come può essere un Barolo.
TEMPI DI PREPARAZIONE:
4 ORE PIU' LA NOTTE DI MARINATURA.