SFINCIONE PALERMITANO

 INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

400 gr di farina 00

100 gr di farina di semola

10 gr di lievito di birra

340 gr di acqua

10 gr di sale

10 gr di olio

500 gr di pomodori pelati

2 cipolle

Filetti di alici

120 gr di caciocavallo

Origano

Pangrattato


PROCEDIMENTO:

In una ciotola miscelare le due farine e il lievito di birra, poi aggiungere metà dell'acqua e iniziare a impastare, quando l'acqua si sarà assorbita aggiungere l'altra metà.

A impasto ancora umido aggiungere il sale e quando l'impasto inizierà a formarsi unire anche l'olio.

Impastare fino a quando la farina non ha assorbito completamente l'acqua e l'impasto diventa compatto e omogeneo.

Trasferire la pasta sul piano di lavoro e fare delle pieghe di rinforzo, coprire con la ciotola facendo riposare almeno per 10 minuti e poi ripetere le pieghe e i riposi almeno un altro paio di volte.

Disporre l'impasto in una ciotola unta di olio e coprirlo con un canovaccio umido facendolo lievitare per 3 ore.

Nel frattempo preparare il condimento: far sciogliere due filetti di acciughe in padella con un filo di olio, aggiungere le cipolle affettate finemente, unire mezzo bicchiere di acqua e far cuocere a fiamma bassa per almeno 10 minuti.

Poi aggiungere i pomodori pelati, salare e cuocere sempre a fiamma bassa per circa 30 minuti, fino a quando il condimento non risulterà asciutto.

Passato il tempo di riposo stendere la pasta in una teglia rettangolare unta di olio, coprire con un canovaccio e far riposare per 40 minuti.

Poi aggiungere il caciocavallo grattugiato e il sugo di cipolle, una spolverata di pangrattato e origano.

Infornare a 250 gradi per 10 minuti sulla base del forno e altri 20 minuti sul ripiano medio alto.


CONSIGLIO:

Per dare una maggiore spinta allo sfincione utilizzare del caciocavallo leggermente piccante.


TEMPI DI PREPARAZIONE:

75 MINUTI PIU' I TEMPI DI LIEVITAZIONE.



Le ricette più viste - Settimana

Le ricette più viste - Mese

Le ricette più viste - Sempre