INGREDIENTI
PER 4 PERSONE:
per
il lievitino:
100 gr di farina 00
12 gr di lievito di birra
55 ml di acqua tiepida
12 gr di zucchero
Per
l’impasto:
400 gr di farina 00
215 ml di acqua tiepida
12 gr di sale
50 gr di burro morbido
30 gr di bicarbonato
Sale grosso
PROCEDIMENTO:
Preparare il lievitino: sciogliere il lievito nell’acqua
tiepida, aggiungere lo
zucchero, mescolare tutto e unire alla farina
setacciata; mescolare il tutto poi porre il panetto ottenuto in una ciotola,
coprire con pellicola e far lievitare in forno spento con la luce accesa per 1
ora.
Sciogliere il sale nell’acqua, porre in una ciotola la
farina setacciata e unirvi l’acqua con il sale, il lievitino, il burro morbido
a pezzetti e impastare energicamente con le mani fino a ottenere un composto
liscio e omogeneo.
Porre il panetto in una ciotola, coprire con pellicola e
far lievitare in forno spento con la luce accesa per 2 ore.
Quando l’impasto sarà lievitato, impastare ancora.
Dividere l’impasto in 8 parti uguali e formare dei
cordoncini lunghi 50 cm.
Lasciare le estremità più strette rispetto al centro.
Piegare le due estremità verso il basso e dargli la forma
di un nodo.
Lasciare i bretzel a lievitare su un canovaccio
infarinato per 20 minuti.
Mettere a bollire 4 litri di acqua, quando avrà raggiunto
il bollore aggiungere 3 cucchiai di bicarbonato.
Adagiarvi i bretzel aiutandosi con una schiumarola, non
più di due per volta, in acqua, finché saranno lucidi (30-40 secondi circa),
quindi scolarli e porli ad asciugare su un canovaccio.
Cospargere con il sale grosso e infornare a 220 gradi per
20 minuti, finché saranno bruni.
Lasciar intiepidire i bretzel e poi servirli accompagnati
con formaggio e wurstel.
CONSIGLIO:
Si possono
personalizzare i bretzel sostituendo il sale grosso con semi di cumino,
papavero o anice.
TEMPI
DI PREPARAZIONE:
4
ORE