Ingredienti per 1 pandoro da 1k:
Per il lievitino:
1 tuorlo
50 gr di farina Manitoba
1 cucchiaio di zucchero
18 gr di lievito di birra
60 gr di acqua tiepida
Per il primo impasto:
200 gr di farina Manitoba
25 gr di zucchero
1 uovo
3 gr di lievito di birra
30 gr di burro morbido
2 cucchiai di acqua tiepida
Per il secondo impasto:
2 uova
200 gr di farina Manitoba
Aroma vaniglia
100 gr di zucchero
1 cucchiaino di sale
140 gr di burro
Procedimento:
Preparare il lievitino sbriciolando il lievito in una ciotola con l’acqua tiepida e aggiungendo lo zucchero, la farina setacciata e il tuorlo.
Amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto liscio e metterli a lievitare, coperto con pellicola in un luogo tiepido per 40 minuti.
Procedere con il primo impasto: trasferire il lievitino in planetaria, aggiungere l’acqua con il lievito sciolto.
Amalgamare con la foglia unendo prima lo zucchero e poi la farina setacciata a cucchiaiate; aggiungere quindi l’uovo leggermente sbattuto.
Impastare bene, poi togliere la foglia e inserire il gancio aumentando la velocità e inserendo il burro nell’impasto, un po’ per volta.
Formare una palla liscia e metterla a lievitare un’ora in un luogo tiepido, dentro una ciotola coperta con pellicola.
Per il secondo impasto, mettere la palla lievitata in planetaria e aggiungere la farina setacciata.
Lavorare tutto con il gancio aggiungendo zucchero, uova, sale e qualche goccia di aroma vaniglia.
Lavorare per 15 minuti fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
Formare una palla, metterla in una ciotola imburrata, coprire con pellicola e far lievitare al caldo per un’ora.
Spostare la ciotola con l’impasto in frigo fino al mattino seguente.
La mattina dopo togliere la pasta lievitata dal frigo e lasciarla a temperatura ambiente per almeno mezz’ora.
Rovesciarlo sulla spianatoia e lavorarlo per un po’ sgonfiandolo, quindi stenderlo in un quadrato.
Appiattire il burro tra due fogli di carta forno e metterlo al centro della pasta; portare i lembi liberi liberi di questa sopra al burro, senza sovrapporli.
Stendere a rettangolo e piegare in tre.
Coprire con pellicola e far riposare in frigo per mezz’ora.
Riprendere la pasta e ristenderla di nuovo a rettangolo mantenendo la piegatura fatta verso destra, ripiegare quindi a tre, richiudere con pellicola e rimettere in frigo a riposare un’altra mezz’ora.
Ripetere piega e riposo una terza volta.
Imburrare lo stampo per pandoro; ruotare l’impasto, piegato e riposato per tre volte, formando una palla e porlo nello stampo con la piegatura verso il basso.
Far lievitare coperto con pellicola fino ad arrivare al bordo e cuocere a 170 gradi per 15 minuti, abbassando poi a 160 per altri 10 minuti.
Consiglio:
Sia per l’impasto che per la sfogliatura utilizzare del burro di primissima qualità visto che il suo sapore nel pandoro viene molto messo in risalto.
Tempi di preparazione:
8 ore più la notte di riposo in frigo