Ingredienti per 4 persone:
250 gr di garganelli secchi all’uovo
200 gr di crescenza
400 gr di passata di pomodoro
60 gr di parmigiano grattugiato
100 ml di latte
1 spicchio d’aglio
1/2 cipolla
1 ciuffo di basilico
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale e pepe
Procedimento:
Sbucciare la cipolla, tritarla finemente e rosolarla a fuoco dolce per una decina di minuti in una casseruola con l’olio.
Unire la passata, 150 ml di acqua calda, l’aglio sbucciato, la metà delle foglie di basilico, un po’ di pepe e cuocere il sugo a fuoco dolce per 30 minuti, mescolando e salando verso la fine.
Eliminare l’aglio.
Far scaldare leggermente il latte in una casseruola piccola, aggiungere la crescenza e cuocere a fuoco dolcissimo mescolando fino a ottenere una crema.
Cuocere i garganelli in abbondante acqua bollente salata, scolarli al dente, condirli subito con la crema al formaggio, mescolando, poi con il sugo di pomodoro, il basilico rimasto, il parmigiano e servire.
Consiglio:
Così conditi possono essere trasferiti in una pirofila unta con un filo di olio e passati in forno a gratinare prima di portare in tavola.
Tempi di preparazione:
45 minuti
Garganelli cremosi al pomodoro e basilico
Posted by
on
|
Etichette:
basilico,
crema,
crescenza,
facilissima,
formaggio,
garganelli,
parmigiano,
pasta,
pomodoro,
primi piatti,
salato
|