Ciabatta fatta in casa

Posted by on | |
Ingredienti per 1/2 kg di pane:
300 gr di farina 00
225 ml di acqua a temperatura ambiente
1 cucchiaino di lievito di birra secco
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di sale
Olio extravergine di oliva
Farina di semola
Procedimento:
Questo tipo di pane è caratterizzato da una preparazione “senza impasto”.
Basta amalgamare tutti gli ingredienti e lasciar lievitare per ottenere una ciabatta fatta in casa perfetta.
Il giorno prima, verso le 14 del pomeriggio, preparare l’impasto della ciabatta.
Sciogliere in una ciotola molto capiente il lievito nell’acqua a temperatura ambiente insieme al miele.
Mescolando inizialmente con una frusta, aggiungere metà della farina.
Unire il sale e l’altra metà della farina.
Mescolare quindi con una spatola fino ad ottenere un composto ben amalgamato e colloso.
Coprire con un foglio di pellicola e lasciar lievitare fino alle ore 20 a temperatura ambiente.
Riporre poi il composto in frigorifero e lasciarlo lievitare fino alle 8 del giorno seguente.
Estrarre la ciotola dal frigo: l’impasto avrà lievitato e formato delle evidenti bolle d’aria.
Ungere una spatola con un po’ di olio di oliva e ripiegare l’impasto su se stesso dentro la ciotola facendo staccare i bordi e portandolo verso il centro.
Inumidire ora il piano di lavoro e stenderci sopra un foglio di pellicola: in questo modo aderirà meglio.
Spolverare la pellicola con abbondante farina e metterci, sempre aiutandosi con la spatola unta, l’impasto.
Spolverarlo di farina, ungersi leggermente le mani e dargli la forma allungata manipolandolo dai bordi.
Spennellare con dell’olio un foglio di carta forno posto su una teglia e spolverarlo abbondantemente con farina di semola.
Facendo rotolare il filone di impasto sulla pellicola infarinata, farlo cadere delicatamente sulla teglia.
Spolverarlo, se necessario, con ulteriore farina, coprirlo con un telo di cotone e lasciarlo lievitare per due ore fino al raddoppio del volume.
Scaldare il forno a 220 gradi insieme a una vaschetta resistente alle alte temperature piena di acqua.
In questo modo si creerà il vapore nel forno e favorirà la formazione di una gustosa crosticina croccante.
Trascorsa l’ultima lievitazione, infornare la ciabatta e cuocerla per 30-40 minuti.
Una volta pronta, estrarre la teglia dal forno e trasferire la ciabatta su una gratella a raffreddare prima di gustarla.
Consiglio:
Se si dovesse dorare troppo bei primi 10 minuti di cottura, coprirla con un foglio di alluminio.
Tempi di preparazione:
1 ora più il tempo di lievitazione.


Le ricette più viste - Settimana

Le ricette più viste - Mese

Le ricette più viste - Sempre