ARANCINE AL POMODORO CON MOZZARELLA E ALICI

 INGREDIENTI PER 6 PERSONE:

500 gr di riso vialone nano

1,2 l di acqua bollente

30 gr di burro

30 gr di concentrato di pomodoro

100 gr di formaggio grattugiato

2 cucchiai di prezzemolo tritato

300 gr di pangrattato

Olio di semi

Sale

500 gr di mozzarelline a ciliegia

Alici sott'olio

Per la pastella:

200 gr di farina 00

2 gr di sale

300 l di acqua


PROCEDIMENTO:

Lessare il riso in acqua bollente salata per 15-18 minuti a fiamma media, in modo che l'acqua venga assorbita completamente.

Una volta pronto, spegnere e incorporare il concentrato di pomodoro e il burro a pezzetti.

Unire il formaggio grattugiato (parmigiano, pecorino o caciocavallo a piacere) e il prezzemolo tritato regolare di sale e mescolare per amalgamare gli ingredienti.

Stendere il riso in una teglia piatta, coprire con pellicola trasparente e lasciar intiepidire.

Una volta freddo e con l'aiuto di un cucchiaio, prelevare 120-130 gr di riso, formare una sfera schiacciandola al centro con la mano formando un incavo e sistemare una mozzarellina e un filetto di alice.

Chiudere la base dell'arancina e modellandola dandole la forma di una pera.

Proseguire a realizzare le altre arancine fino a esaurire gli ingredienti.

Per la pastella: con una frusta mescolare la farina con il sale e l'acqua fino a ottenere un composto liscio.

Tuffare le arancine nella pastella, avendo cura di ricoprirle interamente, e poi passare nel pangrattato.

Scaldare l'olio a 170-180 e friggere le arancine da servire immediatamente.


CONSIGLIO:

Friggere le arancine non più di un paio alla volta per evitare di abbassare bruscamente la temperatura dell'olio.


TEMPI DI PREPARAZIONE:

2 ORE PIU' I TEMPI DI RAFFREDDAMENTO DEL RISO.



Le ricette più viste - Settimana

Le ricette più viste - Mese

Le ricette più viste - Sempre