ROSTICCERIA SICILIANA

 INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

150 gr di farina Manitoba

350 gr di farina 00

250 gr di acqua

6 gr di lievito di birra fresco

25 gr di strutto

25 gr di olio 

30 gr di zucchero

10 gr di miele

12 gr di sale

Per la farcitura:

Prosciutto cotto

Verdure grigliate

Wurstel

Semi di sesamo

Passata di pomodoro

Origano

Olio di oliva


PROCEDIMENTO:

Sciogliere il lievito nell'acqua.

Miscelare le due farine con lo zucchero nella ciotola dell'impastatrice, inserire il miele e unire tutta l'acqua con il lievito sciolto all'interno e iniziare a impastare.

Quando tutta l'acqua sarò assorbita aggiungere lo strutto, poi l'olio e infine il sale, lasciare impastare a lungo affinché il sale sia sciolto bene e l'impasto si presenti liscio e omogeneo.

Trasferire sulla spianatoia e formare una palla, far riposare per un'ora sotto una ciotola a campana e poi fare un primo giro di pieghe a tre.

Lasciar riposare ancora un'ora sotto la ciotola.

Trascorsa la seconda ora di riposo ripetere un secondo giro di pieghe a tre e a questo punto mettere a lievitare coperto con pellicola per circa 4 ore; dovrà raddoppiare di volume.

Procedere quindi alla formatura dei grandi pezzi.

Per fare i cornetti rustici prelevare una parte dell'impasto per stenderla in un piccolo rettangolo, intagliare dei triangoli molto allungati e farcire la base con le verdure grigliate arrotolando poi su ste stessa.

Per i piccoli panini formare delle palline e farcirle con del prosciutto cotto, poi richiuderle bene sotto.

Per le pizzette stendere dei dischetti da farcire poi con la passata di pomodoro condita con olio, sale, origano e un pizzico di zucchero.

Per i rollò di wurstel prelevare un pezzo lungo e, aiutandosi con un tarocco o con una spatola, modellarla con le mani avvolgendola intorno ai wurstel.

Mettere i pezzi così formati su una teglia ricoperta con carta forno e lasciarli lievitare per un'ora e mezza.

Quindi spennellare i panini, i rollò e i cornetti con del latte e poi cospargerli di semi di sesamo, condire le pizzette lievitate con il pomodoro dopo aver pressato leggermente con il polpastrello per creare un piccolo incavo.

Cuocere a 200 gradi per 20 minuti tenendo d'occhio la colorazione.


CONSIGLIO:

I ripieni possono essere sostituiti con altri come i panini possono essere farciti con dei pomodori secchi, oppure i cornetti con della mortadella e le pizzette possono essere arricchite con della mozzarella a dadini.


TEMPI DI PREPARAZIONE:

2 ORE OLTRE I TEMPI DI LIEVITAZIONE E RIPOSO.



Le ricette più viste - Settimana

Le ricette più viste - Mese

Le ricette più viste - Sempre