RICCIARELLI

 INGREDIENTI PER 8 PERSONE:

Per la prima fase:

600 gr di mandorle pelate

450 gr di zucchero

1 scorza di arancia

10 mandorle amare

50 gr di farina 00

Per la seconda fase:

75 gr di zucchero

25 gr di acqua

Per la terza fase:

30 gr di farina 00

30 gr di zucchero a velo

1 pizzico di ammoniaca

Per la quarta fase:

2 albumi

30 gr di zucchero a velo


PROCEDIMENTO:

Per prima cosa tritare le mandorle insieme allo zucchero, facendo bene attenzione a utilizzare il robot con la funzione a impulsi, per evitare che il calore delle lame faccia uscire l'olio delle mandorle.

Una volta ottenuto un composto farinoso, metterlo in una ciotola ed aggiungere la scorza grattugiata dell'arancia e la farina 00.

Per la seconda fase mettere in un pentolino lo zucchero con l'acqua e far cuocere a fiamma dolce, fino ad ottenere uno sciroppo chiaro.

Importante, in questa fase, è di non girare ma lasciarlo cuocere senza toccarlo.

Lasciar intiepidire lo sciroppo e poi mescolarlo al composto preparato prima, quello con la farina di mandorle e aggiungere i 30 gr di farina, i 30 gr di zucchero a velo e l'ammoniaca e mescolare con le mani fino ad ottenere un composto sbricioloso.

Coprire la ciotola con un panno e lasciare riposare in un luogo fresco e asciutto per almeno 12 ore.

Sbattere gli albumi con le fruste elettriche ed aggiungere lo zucchero a velo, fino a che quest'ultimo non sarà sciolto ed infine aggiungerlo al composto fatto riposare.

Lavorare fino ad ottenere un panetto liscio ed abbastanza morbido, dividerlo a metà ed ottenere due cilindri.

Tagliare delle rotelle spesse circa 1 cm, dando una forma ovale e disporli su una teglia ricoperta con carta forno.

Spolverizzare con zucchero a velo e far riposare per mezz'ora in frigo e poi trasferire direttamente in forno a 160 gradi per circa 15-17 minuti.

I ricciarelli devono formare le classiche crepe ma non devono scurirsi, appena avranno ottenuto le loro venature si possono sfornare.

Una volta freddi spolverizzarli di nuovo con zucchero a velo e servire.


CONSIGLIO:

Una volta cotti, possono essere glassati con del cioccolato fuso, invece che spolverati con lo zucchero a velo.


TEMPI DI PREPARAZIONE:

1 ORA OLTRE IL TEMPO DI RIPOSO.



Le ricette più viste - Settimana

Le ricette più viste - Mese

Le ricette più viste - Sempre