INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
1,2 kg di zucchine
3 cucchiai di pangrattato
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
70 gr di speck a fettine
140 gr di scamorza
Olio di oliva
Sale
200 gr di robiola
140 ml di latte
PROCEDIMENTO:
Scaldare una padella antiaderente precedentemente unta con un goccio di olio e rosolare le fette di speck fino a renderle croccanti; ci vorranno pochi minuti.
Trasferirle in un piatto e tenerle da parte.
Mettere la robiola in un pentolino ed aggiungere il latte, un pò alla volta, girando con un cucchiaio.
Si dovranno amalgamare perfettamente il latte con la robiola.
Mettere sul fuoco e far sciogliere la robiola a fuoco molto basso, girando di tanto in tanto fino a formare una crema omogenea.
La crema di robiola quindi è pronta.
Lavare ed asciugare le zucchine, eliminare le estremità e tagliarle a fettine sottili per il senso della lunghezza, con l'aiuto di un pela patate o di una mandolina.
Trasferire le fette di zucchine in una capiente ciotola e condirle con un pò di olio e un pò di sale, amalgamare bene e aggiungere il pangrattato e il parmigiano grattugiato.
Amalgamare il tutto facendo in modo che la panatura aderisca alle zucchine.
Irrorare il fondo di una teglia con un goccio di olio, formare un primo strato di zucchine, leggermente sovrapposte, irrorare con qualche cucchiaio di crema di robiola, aggiungere lo speck sbriciolato con le mani e qualche dadino di scamorza.
Ricoprire con il secondo strato di zucchine e procedere sempre allo stesso modo fino a esaurimento degli ingredienti terminando con pangrattato, formaggio grattugiato e dadini di scamorza.
Lucidare la superficie con un filo di olio e infornare a 180 gradi per 20 minuti in modalità ventilata.
CONSIGLIO:
Si può sostituire la scamorza con altrettanta mozzarella per pizza, l'importante è che sia sempre un formaggio asciutto, privo di siero.
TEMPI DI PREPARAZIONE:
1 ORA.